HOMEI GATTII CUCCIOLILA RAZZACONTATTI
LA RAZZA BRITISH SHORTHAIR
Il British è un gatto rustico e robusto, potente, di taglia media detta semi-cobby.
E’ un ottimo cacciatore ma al tempo stesso calmo, paziente, rassicurante, addirittura bonario, indipendente, socievole con gli altri gatti e con il proprio padrone, è davvero un animale senza problemi.
Se bisogna credere alla leggenda, la storia dei British risale all’epoca più antica.
Scota, sposa del generale Gasthelos, avrebbe portato i suoi gatti con sé, mentre fuggiva con il
marito verso Occidente dopo che le truppe del faraone erano state
inghiottite dal Mar Rosso. Fecero scalo in un primo tempo in Portogallo,
dove i gatti si moltiplicarono. I loro discendenti proseguirono
il viaggio verso un’isola, Scota, che diventerà Scotaland,
e infine Scotland. Là vissero, per moltissimo tempo allo
stato selvatico. Molto tempo dopo, nel XIX secolo, Harrison Weir
decise di allevarli. Furono esposti per la prima volta al Crystal
Palace nel 1871. Sarebbe questa la storia del British.
I primi British presentati erano blu e furono allora paragonati
ai certosini. Gli allevatori si impegnarono allora a differenziare
chiaramente le due razze. I British furono così incrociati
con dei Persiani, il che permise di appesantirne il corpo e di arrotondarne
la testa. Per molto tempo furono rappresentati soltanto quelli con mantello
blu. Oggi tutti i colori sono ammessi.
Testa: larga con contorni ben arrotondati; muso marcato, tondo;
guance piene, naso corto; mento forte, allineato alla punta del
naso.
Orecchie: larghe alla base, di taglia media, piuttosto distanziate,
arrotondate in punta.
Occhi: rotondi, grandi, sufficientemente distanziati da mostrare
la larghezza del naso; sono arancio, rame, azzurri o verdi
Collo: tozzo, corto, muscoloso ( soprattutto nei maschi).
Corpo:di taglia media, muscoloso, robusto,spalle larghe; tutto il
dorso, dalle spalle fino alle anche, deve essere della stessa larghezza;
petto arrotondato, ben sviluppato.
Zampe: piuttosto corte; ossatura e muscolatura relativamente forti. Piedi: tondi, robusti.
Coda: spessa alla base, si assottiglia leggermente fino a punta
arrotondata; deve avere una lunghezza pari a due terzi di quella
del corpo.
Mantello: spesso, serrato; denso, peloso, compatto; dà una
piacevole sensazione al tatto e può essere di diversi colori.